Rosalia da Palermo ci scrive..da quando ho il mio bimby ,riesco a fare dei veri “miracoli” :)) Grazie Rosalia! Ingredienti 300 farina di ceci (oppure polverizzare i ceci interi secchi con il Bimby, 2 min vel. Da 1 a turbo Turbo) 900 gr d’acqua Semi di di finocchietto selvatico e Prezzemolo tritato , q.b sale e pepe q.b Preparazione Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e frullate tutto a vel. 6 per 10 sec., aggiungere l’acqua cuocere 20 min 90° vel.4, aumentando gradualmente la velocità a vel.6 man mano che il composto si addensa, (deve essere un’impasto tipo la polenta ne troppo duro né troppo morbido ) Versate l’impasto su una teglia avendo cura di mantenere costante lo spessore. Lasciate raffreddare per circa 2 ore (sarebbe ideale prepararli la sera prima e coprirli con dalla pellicola e tenerle nel frigo ) e poi procedete a tagliare le panelle a fettine sottili in modo da ottenere comunque dei rettangoli più o meno regolari, oppure fare delle formine a piacere, Ora prendete un padella, versate abbondante olio d’arachide e quando sarà molto caldo friggere le panelle “panella”: una sorta di “schiacciata” di piccole dimensioni, fino a quando non raggiungono un bel colore dorato, infine conditele con sale, pepe e limone. Suggerimenti Le panelle devono essere mangiate calde in mezzo a panini freschi e morbidi e possono essere accompagnate da crocchette di patate. .
Condividi questa ricetta con i tuoi amici:
|
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.