Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the boodo-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.supercuoche.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the updraftplus domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.supercuoche.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Pasta con le sarde alla siciliana – Supercuoche.it

Pasta con le sarde alla siciliana

  • su 20 Novembre 2010

    Deprecated: preg_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /web/htdocs/www.supercuoche.it/home/wp-includes/kses.php on line 1807
  • 400 Visite

Grazie a Giusy d Partinico (PA)

  Ingredienti

400 gr di finocchietti

500  g di sarde fresche

120 gr di  di pomodoro

3 sarde salate

1 mazzettino di cipolle scalogne

30 g di pinoli

30 g di passolina (uva passa)

50  gr di vino bianco secco

1 bustina di zafferano a fili

500 g di maccheroni

olio e sale q.b

Esecuzione:

Pulire i finocchietti e lessarli in abbondante acqua salata. Scolarli e conservare l’acqua di cottura. Tritarli e metterli da parte
Tritare finemente la cipolla e rosolarla in un tegame nell’olio d’oliva. Aggiungere la passolina e i pinoli, fare rosolare ancora un po’ e quindi bagnare con il vino bianco, non appena sarà evaporato aggiungere i finocchietti tritati, fare insaporire il tutto e versare lo zafferano disciolto in un poco d’acqua tiepida.
Lavare le sarde, togliergli le spine e le teste, farle soffriggere appena in poco olio e aggiungerla alla salsa di finocchietti.
Pulire e deliscare le sarde salate, farle sciogliere in una padellina e unirle alla salsa.
Far cuocere ancora un po’, aggiungere la salsa di pomodoro, rigirare di tanto intanto con un cucchiaio di legno e portare a cottura.
Cuocere al dente nell’acqua dei finocchietti i maccheroni. Scolarli e maneggiarli con metà della salsa preparata. Disporli quindi su un piatto di portata, versarvi sopra la salsa rimanente e servire.
Si può mangiare sia calda che fredda.

Categorie delle ricette:
Primi

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzarlo, si accetta l’utilizzo dei medesimi. Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Privacy Policy