Grazie a Rosanero da Palermo.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 grammi di vermicelli;
- 4 carciofi;
- 300 grammi di pisellini freschi sbucciati;
- 300 grammi di fave piccoline fresche sbucciate;
- 2 cipolle scalogne o 1 cipolla;
- olio extra vergine di olive;
- sale, pepe quanto basta;
- zucchero, aceto di vino;
- pecorino grattugiato quanto basta.
- 1 limone.
PREPARAZIONE:
Preparate una ciotola con acqua ed aggiungete il succo di mezzo limone, pulite i carciofi e dopo avere tolto la parte con le spine, strofinate tutto intorno l’altra metà del limone, tagliate a metà i carciofi, togliete la barbetta, affettateli finemente e poneteli nella ciotola con acqua e limone. In una padella capiente versate dell’olio extra vergine di olive fino a coprire tutto il fondo, pulite le cipolle scalogne ed affettatele nella padella, ponete sul fuoco e lasciate appassire, aggiungete prima i pisellini già sbucciati, lasciate che cuociano un poco, aggiungete le fave, lasciate ancora cuocere un poco e per ultimo scolate i carciofi affettati precedentemente ed aggiungeteli nella padella, lasciate cuocere tutto mescolando in continuo, aggiustate di sale e pepe, appena cotto tutto, versate 2 cucchiai da tavolo di aceto, addolcite con lo zucchero quanto basta a sentire un leggerissimo agrodolce.
Nel frattempo mettete a bollire una pentola di acqua salata cuocete i vermicelli a metà cottura, scolateli nella padella con il condimento preparato in precedenza, aggiungete un mestolo di acqua dalla cottura dei vermicelli, spadellate lasciando amalgamare e cuocere per bene al dente, impiattate e servite con buon appetito. Se preferite potete non mettere aceto e zucchero ma, quando spadellate i vermicelli aggiungete un pugno di pecorino grattugiato.